San Polo

Ha 3144 numeri civici, dopo il sestiere di San Marco è il più visitato attraversando il Ponte di Rialto e proprio il ponte è diviso a metà tra i due sestieri, cioè appartiene per metà al sestiere di San Polo e per l'altra metà al sestiere di San Marco.
Questo sestiere è stato il centro commerciale della città, infatti appena sceso dal ponte di Rialto, ancora oggi troviamo i vari mercati, della frutta e verdure, del pesce e molti "Nizioleti" riportano nomi identificativi come: Campo della Pescaria, Calle de le Beccarie, Erbarie, Ruga dei Spezieri, Naranzerie e molti altri.
Anche nel sestiere di San Polo troviamo molta "Storia" infatti la chiesa di San Giacomo (chiamata San Giacometo dai Veneziani) è ritenuta la più antica della città fin dalla sua nascita il 25 Marzo 421. Inoltre troviamo sempre nel sestiere di San Polo la Scuola Grande di San Rocco, La chiesa di Santa Maria Gloriosa dei Frari che al suo interno ospita le spoglie di molti personaggi importanti come il "cuore" del famoso scultore Antonio Canova.