San Marco

Ha 5562 numeri civici è il più conosciuto e il più ricco di monumenti e storia, il più turistico con l'unica Piazza di Venezia conosciuta in tutto il mondo, ricca di storia dalla Basilica di San Marco (un tempo era la cappella privata del Doge), Palazzo Ducale, la Bibblioteca Marciana, le Procuratie Vecchie e Nuove fino all'Ala Napoleonica.

Nella Piazzetta vicino al bacino di San Marco sono evidenti le due colonne monumentali che sorreggono il Leone di San Marco e San Todaro (il primo santo patrono della città), queste colonne sono un bottino di guerra trasportate dall'oriente. Tra le colonne venivano eseguite le condanne capitali ai tempi della Repubblica.

Questo sestiere offre molti altri edifici importanti ad esempio possiamo trovare il Gran Teatro La Fenice, la scala Contarini del Bovolo, vicino a campo Santo Stefano troviamo Palazzo Pisani il secondo palazzo in grandezza di Venezia dopo Palazzo Ducale che attualmente è il conservatorio di musica Benedetto Marcello.